
MY FITNESS STORY
Avviato all’atletica leggera pre-agonistica, e poi agonistica, da una madre particolarmente lungimirante e accorta, apprendevo fin dall’età di 6 anni quali fossero i valori importanti legati allo Sport, e poi più in generale, all’attività fisica.
Coltivando e alimentando questa passione poi negli anni a seguire, mi ritrovai per la prima volta, inconsapevolmente, guidato solamente dalla pura passione, a coinvolgere gruppi di amici durante le lunghe vacanze scolastiche estive, che usavo trascorrere in Sicilia, in varie attività sportive all’aperto, svolte nelle pittoresche campagne dell’entroterra così come nelle spiagge piene di luce delle coste più belle della parte Orientale dell’Isola.
Quella passione così profonda segnò in seguito tutta la mia vita trasformandosi essa stessa in una professione, che non ho mai smesso di amare. E così, durante l’arco di una carriera ormai ventennale, incominciando dal ruolo di istruttore di sala e corsi sono arrivato a rivestire il ruolo di Fitness Manager (Direttore) del Wellness Club Sassa di Lugano, per poi darmi alla libera professione come Personal Trainer presso Centri di livello assoluto (DownTown Palestre – Milano, Get Fit Club Milano – Lugano).
L’amore per i viaggi e le culture diverse, mi hanno portato ad apprendere diversi idiomi (inglese, spagnolo, portoghese) e mi hanno spinto ad iniziare una importante collaborazione con un’agenzia di viaggi specializzata nei week end e nei viaggi fitness, la “Ready Set Go Travel” di Lugano.
Come risultante della naturale propensione alla relazione con gli atri e della facilità nel trasmettere e suscitare la cultura e la passione per lo sport e l’attività fisica, il mio ulteriore impegno come insegnante di educazione fisica nelle scuole del Canton Ticino in Svizzera.
MY STUDIES
Dopo la Maturità Scientifica conseguita in Italia a Como, mi sono diplomato in Educazione Fisica presso l’ISEF della Lombardia a Milano, e poi sempre nella stessa città ho ottenuto la Laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Milano, titolo che tutt’ora rappresenta in Italia e in Europa in generale il massimo titolo universitario in ambito sportivo esistente.
BREVETTI CONSEGUITI E AGGIORNAMENTI
Allievo allenatore di pallavolo;
Istruttore di nuoto (I.S.E.F.);
Istruttore di difesa personale di 1° livello;
“Open Water” S.S.I. (Scuba Schools International);
Brevetto BLS (Basic Life Support) valido fino al 2007
conseguito presso la Croce Verde di Lugano (CH);
Spinning-Indoor Cycling: Schwinn Certification Course – Milano 4 settembre 2005;
Power Plate: istruttore power plate e formatore unico per il Cantone Ticino;
Dainami: metodo integrato di Pilates, Yoga, Gravity per la promozione del benessere psico-fisico;
Insegnante Pilates: mat e piccoli attrezzi (palla, elastici, magic circle) 2 livelli conseguiti, base e intermedio - Professione Fitness
Istruttore Allenamento Funzionale – Professione Fitness
Fitness Motivazionale - Professione Fitness
